OPEN DAY SABATO 2 MARZO IN VIA MARSIGLIA, 30 A TORVAIANICA (RM) DALLE ORE 15:00

UN OCCASIONE PER CONOSCERE IL CENTRO, I TUTOR, I PROGETTI E LE ATTIVITÀ’ PER RAGAZZI ED ADULTI.
OPEN DAY SABATO 2 MARZO IN VIA MARSIGLIA, 30 A TORVAIANICA (RM) DALLE ORE 15:00
UN OCCASIONE PER CONOSCERE IL CENTRO, I TUTOR, I PROGETTI E LE ATTIVITÀ’ PER RAGAZZI ED ADULTI.
WordPress.com is excited to announce our newest offering: a course just for beginning bloggers where you’ll learn everything you need to know about blogging from the most trusted experts in the industry. We have helped millions of blogs get up and running, we know what works, and we want you to to know everything we know. This course provides all the fundamental skills and inspiration you need to get your blog started, an interactive community forum, and content updated annually.
Dal 4 MARZO 2019 In Via Marsiglia, 30 vicinissimo al centro di Torvaianica (RM) a due passi dall’Istituto Comprensivo Statale Pestalozzi, apre il CENTRO MINEA.
La pre-iscrizione è fondamentale, in quanto il servizio sarà attivato solo al raggiungimento della quota minima di partecipanti (14). Il post scuola prevede attività ludico- didattiche nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:30 destinate ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni. I nostri Tutor seguiranno i ragazzi, in gruppo o singolarmente (questo dipende dalla scelta del genitore in base alla tipologia di servizio prescelto) nello svolgimento dei compiti assegnati dai docenti a scuola. In questo contesto, ogni ragazzo svolge i compiti in autonomia ma ha la possibilità di rivolgersi al Tutor presente se ha bisogno di aiuto o si trova in difficoltà. Il Tutor guida e sostiene l’alunno perché diventi autonomo e costruisca un efficace metodo di studio.
NB: nel centro sono previste moltissime attività ludico culturali sia per i ragazzi che per gli adulti. Vi terremo aggiornati sulle iniziative attraverso questo sito o direttamente in sede. La segreteria è aperta e a disposizione per qualsiasi info, ogni giorno dalle ore 14:00 alle 18:30 dal lunedì al venerdì, venite a trovarci!
Hai preso la pagella e si prospetta un debito scolastico? NON PASSARE L’ESTATE SUI LIBRI!! ADESSO è il momento giusto per RECUPERARE. Contattaci subito per la tua prima lezione gratuita
Roma è la città più nota al mondo e una delle più visitate, ma quanti conoscono i luoghi che le hanno dato i natali? E tu che stai leggendo, li conosci?
Un po di storia…
Il prode Enea, ormai stanco di vagare per mari approda a Gaeta dove muore Cajeta, sua nutrice, che lì viene sepolta. Una volta ripreso il mare e costeggiato uno dei tratti di litorale romano più bello, finalmente si dirige sul fiume Numico e score una zona che sembra corrispondere alle terre che gli erano state indicate. Quelle terre che oggi corrispondono alla cittadina di mare a due passi da Roma che si chiama Torvajanica. Finalmente il viaggio era terminato e il suo popolo poteva riposare e costruire un futuro. L’Antica Lavinium era prossima alla nascita. Continua la lettura quì
immagine tratta dal sito del comune di Pomezia – area archeologica
Con la cultura si impara a vivere insieme; si impara soprattutto che non siamo soli al mondo, che esistono altri popoli e altre tradizioni, altri modi di vivere che sono altrettanto validi dei nostri.
Tahar Ben Jelloun
POMERIGGIO INSIEME – “Post Scuola- Aiuto Compiti“ si caratterizza per un’offerta integrata di attività di sostegno nello svolgimento dei compiti scolastici e di attività strutturate (laboratori creativi) e non, per poter comunicare in modo accogliente e costruttivo, giocare e socializzare.
LABORATORI CREATIVI si propongono attività, corsi ed incontri che ricoprono diverse aree tematiche: scientifica, letteraria, artistica, creativa e storica. Tali attività sono pensate in modo flessibile per rispondere ad eventuali richieste specifiche, sia per quanto riguarda l’approfondimento e la durata, sia per quanto riguarda le diverse fasce d’età. Esse possono essere proposte in sede o sul territorio in formule di vario tipo quali cicli, incontri singoli o pacchetti.
EVENTI CULTURALI mostre, presentazioni di libri, cineforum, eventi gite ed incontri finalizzati alla cultura, alla promozione e valorizzazione del territorio e del Ben-Essere in generale. L’utilizzo degli spazi a scopi di promozione culturale a 360° al fine di rendere l’arte e la cultura accessibile a tutti, anche a coloro che – come i genitori – per problemi di tempo, costo e organizzazione spesso non possono fruire di servizi culturali.